Procida sarà la capitale della cultura 2022. Quest’isola è un vero e proprio tesoro, tutto da scoprire. Fra le isole campane, Procida è probabilmente quella meno conosciuta ed esplorata. E’ la sorella minore, selvaggia e incontaminata, ma non ha nulla da invidiare a Capri e Ischia, le due isole maggiori. Situata nel Golfo di Napoli, presenta un fascino tipico di un borgo marinaro, con le caratteristiche architetture colorate affacciate sul mare. I suoi paesaggi hanno fatto da sfondo a celebri film, come Il Postino, con Massimo Troisi.
Fra le isole campane, Procida è forse quella meno nota ed esplorata. Se Capri e Ischia sono sofisticate, dalla bellezza quasi sfacciata per vacanze da vip, Procida risulta più schiva. Molto più selvaggia e incontaminata.
In realtà, questa “sorella minore” quanto a bellezza non ha nulla a invidiare alle due più celebri isole. Situata nel Golfo di Napoli, fa parte dell’arcipelago delle Isole Flegree. Il suo è il fascino tipico di un borgo marinaro, con le caratteristiche architetture colorate affacciate sul mare. Non è un caso che i suoi paesaggi abbiano fatto da sfondo a celebri film, come Il postino, con Massimo Troisi. Il suo bellissimo litorale è inoltre tutelato dall’area marina protetta “Regno di Nettuno”.